ECG - ELETTROCARDIOGRAMMA

Esame cardiologico di tipo strumentale per valutare la funzionalità cardiaca. Si utilizza un dispositivo computerizzato che attraverso una serie di elettrodi, applicati sul torace, registra la funzione cardiaca e la traduce graficamente.

L’esame è svolto tramite il servizio di telemedicina con HTN, azienda leader nel settore di prevenzione.

A COSA SERVE

L’elettrocardiogramma serve per registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore, fornendo numerose informazioni sullo stato di salute. Consente infatti di misurare la frequenza cardiaca, individuare eventuali aritmie e turbe della conduzione, sospettare un aumento di dimensione delle camere cardiache e squilibri che interferiscono con l’attività del miocardio.

A CHI E' INDICATO

  • A chi sospetta aritmie o percepisce difetti nella frequenza cardiaca.
  • A chi ha avuto eventi cardiovascolari, a chi soffre di ipertensione arteriosa, a chi presenta casi familiari di patologie cardiovascolari.
  • Ai fumatori e ai soggetti in sovrappeso, a tutti gli over 45 (come prevenzione, ogni 2 anni), a chi assume farmaci che possono influenzare l’attività del cuore.
  • A chi frequesta palestre e fa attività sportiva, anche amatoriale.

PREPARAZIONE

I pazienti, per facilitare l’attacco degli elettrodi, devono presentarsi depilati nella zona di applicazione degli elettrodi.

COME E QUANDO RITIRARE L'ESITO

I pazienti, per facilitare l’attacco degli elettrodi, devono presentarsi depilati nella zona di applicazione degli elettrodi.

SERVIZIO SU APPUNTAMENTO

Puoi chiedere un appuntamento telefondoci allo 0444.868256 o scrivendoci al numero 350.0151944.